vivere l’arte per creare l’arte
L’arte è senza dubbio il mezzo espressivo più antico che l’uomo conosca. Si va dalle rappresentazioni della vita di tutti i giorni nei graffiti preistorici, passando attraverso interpretazioni di carattere simbolico, per arrivare infine alle rappresentazioni astratte dell’arte contemporanea.
L’arte è sempre stata in evoluzione e, proprio in questo dimostra la sua grande potenza espressiva. Anche se nuove rappresentazioni si aggiungono a quelle conosciute, un elemento rimane comunque costante: le emozioni e le sensazioni che essa suscita. L’arte è un linguaggio che si rivolge alla sfera emozionale dell’individuo, stimolando sentimenti, desideri, immaginazione. Il nostro corso si propone così di offrire ai partecipanti una chiave di lettura delle opere d’arte in maniera non tradizionale e fornire a coloro che osservano delle opere di arte contemporanea le chiavi per aprire la porta che conduce a questo mondo infinito di sensazioni ed emozioni che sta dentro ognuno di noi.
Oltre a questo, il corso si propone di offrire indicazioni e strumenti per creare opere d’arte, partendo da una forma espressiva come la fotografia, ormai parte della nostra vita di tutti i giorni. Il corso si terrà in un fine settimana di tipo residenziale presso l’albergo ristorante al Vecchio Convento di Portico di Romagna con il seguente programma:
Giovedì: arrivo, cena e incontro dei partecipanti.
Venerdì mattina: introduzione alla comprensione e alla lettura dell’arte contemporanea tramite la guida alle emozioni suscitate dalle opere di arte astratta e surreale di Bruno Paolo Benedetti. La guida ed il dibattito verranno tenuti dalla dottoressa Maria Cristina Guberti, psicologa del Progetto Antares.
Venerdì pomeriggio: le attività proseguiranno con l’introduzione alle tecniche impiegate per la creazione delle opere d’arte analizzate tramite l’utilizzo di programmi software.
Sabato mattina: percorso in esterno apprendendo la tecnica per scattare fotografie a soggetti della natura come fiori e specchi d’acqua. Valutazione della prospettiva, delle condizioni di luce e degli elementi basilari per ottenere uno scatto idoneo ad una elaborazione.
Sabato pomeriggio: dimostrazione pratica dell’elaborazione di una delle foto scattate ed in seguito lavoro individuale sulle foto scattate. Analisi dei lavori svolti e chiusura del corso entro le ore 18. Cena
Domenica mattina: colazione e partenza.
Attrezzatura richiesta: macchina fotografica o altro mezzo idoneo a produrre files in formato jpeg, computer portatile o tablet con programma di fotoritocco preferibilmente installato.
Docenti: Bruno Paolo Benedetti, fotografo e formatore del Progetto Antares, artista nel campo dell’arte digitale, di fama internazionale. Maria Cristina Guberti, psicologa del Progetto Antares e formatrice.
Località: il corso si terrà nelle giornate del 30-31 luglio e 1 agosto 2015 nell’Albergo diffuso al Vecchio Convento di Portico di Romagna, borgo medioevale dell’appennino tosco romagnolo, all’interno del parco nazionale del monte Falterona e delle foreste Casentinesi.
Il costo del corso è di € 420 camera doppia con supplemento di € 30 è per camera singola e comprende: cena e pernottamento il giovedì, prima colazione, pranzo, pernottamento e cena per venerdì e sabato, colazione per domenica.
Il corso si terra nei giorni 30-31 luglio e 1 agosto
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e un omaggio artistico.
Per informazioni riguardanti il programma compila il form qui sotto
Rispondi